Scoprire Arezzo con IgersArezzo per i 50 anni della Fiera Antiquaria
Il sole batte sul volto di Ferdinando I, Granduca illuminato che per primo avviò la bonifica della paludosa Valdichiana, restituendo agli aretini terre fertili in cui coltivare appena fuori le mura della città. Lo...
300 fabbri da tutto il mondo alla XXIII Biennale Europea d’Arte Fabbrile a Stia....
Trecento fabbri venuti da oltre venti Paesi di tutto il mondo per sfidarsi a colpi di martello su dodici forge infuocate. Dall'alba a notte fonda per quattro giorni. Con lo scopo di conquistare il...
Un cuore soffice: la sagra del Raviolo a Partina in Casentino
Un guscio gentile a racchiudere un soffice ripieno. Che siano di erbe selvatiche come usava una volta (ortica, minuto ma anche vitalba, tarassaco...), di bietole o spinaci con una nuvola di ricotta e una...
Taste 2018: la riscossa della tradizione che non può prescindere dall’innovazione
Lo so, il titolo può apparire paradossale. Eppure si lega ad una frase che mi rimbalza nella mente mentre cerco di organizzare le idee per raccontarti cosa mi ha colpito di più in questa...
Taste 2018: ecco le nuove aziende che ho scoperto in questa edizione
Circa 400 le aziende presenti quest'anno a Taste 2018: un esercito di nuovi e storici produttori che hanno invaso la Stazione Leopolda con colori, profumi, ricette, metodi di lavorazione e nuove o recuperate proposte...
Sono stata a Cibiamoci Festival e si, la ricetta è davvero vincente!
Mercoledì scorso sono stata a Cibiamoci Digital Food Marketing Festival per documentare la giornata di full immersion nel digital marketing per AdHoc News, la testata che ho contribuito a creare con alcuni carissimi amici...
Sani come un pesce e Domus Carciò: due food trucks di fritto da non...
Alzi la mano chi non ha mai goduto dei piaceri di un panino colmo di porchetta, con tanto di "Mi ci mette anche un po' di crosta?" alla consueta festa paesana, piuttosto che di...
Casentino: la Sagra dei Tortelli a Papiano (Stia)
Questo articolo, in originale, è apparso su AdHoc News.
Leggilo qui.
Il colore di Papiano è il verde. Verde dei boschi del Casentino che l'avvolgono come una culla, dando modo allo sguardo di spaziare sulla vallata...
Food & Wine in Progress 2018: tutti assieme per l’enogastronomia toscana!
Food & Wine in Progress è una manifestazione alla quale sono particolarmente legata. Organizzata da Ais ed Unione Regionale Cuochi Toscani, con la collaborazione di Coldiretti, Confcommercio e Confartigianato Imprese, vi partecipo entusiasta dalla...